http://www.tgcom24.mediaset.it/skuola/universita-le-cinque-citta-a-misura-di-studente-perfette-per-laurearsi_2141106-201502a.shtml
Comunemente definite “a misura di studente”. In poche parole parliamo di piccole città universitarie che offrono una vita un po’ più tranquilla rispetto a quelle grandi. Meno distrazioni e una vita serena. I ragazzi che sceglieranno uno di questi meravigliosi posti farà anche una scelta mirata alla perfetta carriera da studente, visto che le università sono tutte nella top 10 della classifica Censis. <
br />
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Scoprite quali sono le cinque città secondo Skuola.net dove, tra i libri e i riassunti universitari, è impossibile (o quasi) restare indietro con gli esami.
#1. Macerata
Storica e rinomata (nata nel 1290) è l’università di Macerata. Economia e diritto, Giurisprudenza e Scienze politiche. L’offerta dell’ateneo marchigiano più antico della regione è davvero vastissima e questo gli ha portato l’ottima condizione di seconda università migliore di Italia tra le “piccole”.
#2. Sassari
L’Università degli Studi di Sassari è il primo ateneo pubblico nato in Sardegna e oggi conta ben 11 facoltà. Da anni si impegna a mantenere una buona reputazione grazie agli ottimi risultati ottenuti nella classifica Censis, sugli atenei italiani: è al terzo posto nel 2015 tra i medi.
#3. Cassino
Economia, giurisprudenza e lettere. Alcune delle offerte proposte dall’ateneo in provincia di Frosinone molto attivo sui social come Facebook e Twitter. Anche Cassino è tra i migliori atenei italiani: in ottava posizione nel 2014, nel 2015 ha conquistato la settima tra le università che non superano i 10mila iscritti.
#4. Camerino
Un’altra realtà marchigiana attiva nel settore è Camerino (acronimo Unicam). Fondata nel 1336, ha 5 scuole tra cui Architettura e Design, Bioscienze e Medicina Veterinaria e Giurisprudenza. Nella classifica Censis, l’ateneo di Camerino ha conquistato il primo posto tra i migliori atenei di piccole dimensioni per gli ultimi due anni consecutivi.
#5. Urbino
La città del Duca, nota per essere il luogo di nascita di Raffaello Sanzio, il pittore e scultore italiano, è per eccellenza una città universitaria. La facoltà più richiesta è quella di Farmacia, dove si iscrivono anche molti studenti stranieri. L’università di Urbino, poi, è al 10° posto tra gli atenei di grandezza media per l’anno 2015 secondo Censis.