Di Salvatore Santoru
Secondo un’analisi della Coldiretti basata su dati ISTAT, il 2014 sta registrando una crescita record delle assunzioni in agricoltura, sopratutto di giovani.
Questo fatto è emblematico della diffusione di una consapevolezza sempre maggiore verso tematiche che riguardano la Terra, per troppo tempo sfruttata e abusata nel nome del “progresso”.
Difatti, storicamente gli ultimi 300 anni sono stati caratterizzati dalla presunzione dell’uomo di distruggere e dominare l’ambiente naturale a suo piacere e consumo, grazie all’utilizzo onnicomprensivo della tecnica.
Sono sorti modelli di pensiero e ideologie che giustificavano tale fatto, da illuminismo e positivismo al cosiddetto “socialismo scientifico”, ideologie che si basavano sull’industrializzazione totale e l’organizzazione scientifica della società, come l’attuale liberalcapitalismo e il suo “fratello-coltello” socialcomunismo.










Eh ciò sarebbe rivoluzionario: una Rivoluzione Consapevole.