
Di Monia Giannetti
Pomodori, insalata, vari tipi di piante, tutto a due passi da Ponte San Niccolò a Firenze. E’ il miracolo del Jellyfish Barge, una serra galleggiante, capace di produrre ortaggi e diversi vegetali, visibile da maggio sul lungarno del capoluogo toscano.
Jellyfish Barge

L’alternativa al chilometro zero

L’orto del futuro
E’ Jellyfish, quindi, l’orto del futuro? Per ora sembrerebbe avere tutti i requisiti. Con la sua struttura ottagonale di settanta metri quadrati bella da vedere, costo ridotto (il prezzo commerciale si aggira sui ventimila euro), e capace di rispondere al fabbisogno alimentare di due famiglie. Oltre al prototipo – già operativonel canale Navicelli tra Pisa e Livorno – la serra galleggiante arriverà a Firenze in contemporanea con un modello gemello in mostraa Expo 2015. Di Jellyfish Barge si parlerà anche nei prossimi giorni in occasione di “Seeds&Chips”, che si terrà a Milano il 26 marzo, uno degli eventi più importanti sulle nuove tecnologie digitali applicate all’ agricoltura.