
Le straordinarie notizie, capaci di sucitare facili entusiasmi, dovranno, però, essere integrate da altri rilievi e sucessive analisi.Intanto prosegue anche il lavoro d’indagine scientifica sui resti umani rinvenuti nel sito di Cabras da parte del bioarcheologo Salvatore Rubino e della sua équipe dell’università di Sassari. Gli scienziati hanno rilevato particolari di assoluto interesse. Sembrerebbe, infatti, da quanto ha dichiarato professor Zucca, che uno dei defunti esaminati dall’équipe del professor Rubino abbia subito una scarnificazione. Le ossa risultano ricomposte in modo parziale e dai resti mancherebbe addirittura una mano. Altro elemento interessante è la sola presenza di sepolture di individui di sesso maschile, in età postpuberale.