
Di Yuri Buccino
Tra le tante polemiche scaturite su Internet successive al dramma che si è consumato vicino le coste siciliane emerge in queste ore quella scatenata dalla band indie dei Nobraino.
Ieri pomeriggio sulla loro pagina Facebook è apparso un post quantomeno ambiguo che recitava testuale: “Avviso ai pescatori: stanno abbondantemente pasturando il Canale di Sicilia, si prevede che quelle acque saranno molto pescose questa estate”. Il post ha subito nelle ore diverse modifiche ed è poi diventato “La realtà è di cattivo gusto”, ma ormai il fiume di commenti inorriditi aveva già invaso la fanpage del gruppo indie.

A ingarbugliare ulteriormente detta situazione ha contribuito anche il fatto che la pagina Facebook dei Nobraino è collegata in automatico al profilo Twitter del frontman Lorenzo Kruger: un dettaglio poco professionale per una delle migliori band italiane in circolazione, che fino a ieri aveva fatto parlare di sé solo per la buona musica prodotta. Chissà se basterà ciò a placare l’ira di Roy Paci, uno degli organizzatori del Primo Maggio a Taranto, che avrebbe dovuto ospitare i Nobraino. L’artista siciliano ha infatti messo in pesante dubbio la loro presenza al concerto tarantino: “La vostra realtà non è di cattivo gusto, ma decisamente vergognosa. Dopo il vostro schifoso post di quest’oggi, prevedo che non calcherete il palco del #unomaggiotaranto. Noi abbiamo una dignità da difendere”.

Nel pomeriggio di oggi sono arrivate le scuse di Néstor Fabbri, chitarrista della band e autore del discusso post: “Il cinismo come reazione a qualcosa che altrimenti non riesco più a sopportare; volevo farvi leggere un bell’articolo, ho finito con l’offendere la sensibilità collettiva“.
Foto in alto:http://www.nextquotidiano.it