Di Salvatore Santoru
Otmar Issing(1) è un’economista tedesco, nonché consulente finanziario di Goldman Sachs e sviluppatore della strategia dell’approccio a due pilastri per la politica monetaria della BCE, in qualità di membro del Consiglio della stessa(2).
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Durante il recente Forum di Cernobbio, secondo quanto riportato dalla giornalista Ambrose Evans Pritchard sul Telegraph il 6 settembre(3), Issing ha lanciato l’allarme sui pericoli di una rapida trasformazione dell’attuale UE in un super-stato e sul procedimento poco democratico di ciò.
Issing ha affermato(4) che “Se l’Europa dovesse andare avanti a testa bassa e forzare il ritmo dell’integrazione, questo porterebbe a un organo plenipotenziario canaglia dai poteri incontrollati su delicate questioni della vita nazionale. “Non si vede come gli potrebbe essere data una legittimazione democratica”.
NOTE:
(1)https://en.wikipedia.org/wiki/Otmar_Issing
(2)http://www.econ.uniurb.it/calcagnini/I2pilastri.pdf
(3)http://www.telegraph.co.uk/finance/11847968/Father-of-the-euro-fears-EU-superstate-by-the-back-door.html
(4)http://vocidallestero.it/2015/09/09/telegraph-padre-delleuro-teme-la-subdola-instaurazione-di-un-superstato-ue/
FOTO:http://www.imolaoggi.it