Di Salvatore Santoru
Stando agli ultimi dati ISTAT il tasso di disoccupazione è stato stimato al 13,2% ad ottobre, in aumento dello 0,3 di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 1,0 punti nei dodici mesi.
Si tratta, come riporta Repubblica, di un massimo storico: il valore più alto sia dall’inizio delle serie mensili, gennaio 2004, sia delle trimestrali, ovvero dal 1977, ovvero ben 37 anni fa.
Le cose si mettono ancor più male per i giovani, dei quali uno su due non lavora, e il cui tasso di disoccupazione raggiunge ben il 43,3%, con un’aumento di 0,6 punti percentuali sul mese precedente e di 1,9 punti su base annua.
La situazione è tutt’altro che rassicurante, nonostante le boccate d’ottimismo da parte del Ministero del Lavoro e del premier Matteo Renzi, e l’approvazione del Jobs Act non fa presagire nulla di roseo nell’immediato.
4 comments
Il titolo è sbagliato e fuorviante.La disoccupazione è ai massimi "DAL" 1977 e non "COME NEL" 1977.Nel 1977 la disoccupazione era circa la metà di quella di oggi.
Il titolo è sbagliato e fuorviante.La disoccupazione è ai massimi "DAL" 1977 e non "COME NEL" 1977.Nel 1977 la disoccupazione era circa la metà di quella di oggi.
Hai ragione, ora il titolo è stato coretto.Saluti e grazie per la segnalazione dell'errore.
Hai ragione, ora il titolo è stato coretto.Saluti e grazie per la segnalazione dell'errore.
Comments are closed.