Di Ilaria Quattrone
C’è chi annega nei ‘post-it‘ con cui ha tappezzato casa per ricordare la lista delle cose da fare, chi dimentica gli appuntamenti e le decine di password che tengono in ostaggio email, Internet banking e altri pezzi di vita digitale, o chi rincorre gli infiniti impegni quotidiani ma sempre qualcuno se ne perde.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Nell’era moderna la memoria è messa a dura prova e un sogno comune diventa quello di trovare l’elisir ‘salva-ricordi‘. In realtà non serve cercare tanto lontano: un aiuto alla propria capacità mnemonica può nascondersi a pochi passi, dentro al frigorifero. Parola di scienziato. Elisabetta Menna, ricercatrice dell’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano) e dell’Istituto di neuroscienze del Cnr, propone una speciale ‘hot list’ di 7 alimenti amici della memoria.
